Cambio di rotta: cresce la domanda per soluzioni periferiche più spaziose
Nuovi parametri per il mercato immobiliare residenziale 2021 – Milano
Scopri il trend post-pandemia
La pandemia in corso ha avuto un impatto decisivo sul ritmo delle nostre vite, senza tralasciarne alcun aspetto. Le esigenze sono cambiate e di fatto anche il settore immobiliare ne è stato fortemente influenzato.
Con l’impennata dello smart-working sono cambiate le esigenze sugli spazi abitativi. Le persone hanno voglia di ambienti ampi e spazi esterni quali giardini o terrazzi, magari nelle vicinanze di parchi e aree verdi.
Ne consegue che gli appartamenti in periferia e nei quartieri adiacenti al centro città, considerati generalmente meno interessanti rispetto soluzioni centrali, risultano di colpo più allettanti.
La comodità assume un altro significato, andando a soddisfare un nuovo stile di vita.
Quali sono le zone più gettonate dai milanesi nel 2021?
Per capire alcuni effetti che la pandemia ha avuto sul mercato immobiliare milanese, il portale Casa.it ha redatto una classifica delle zone più cercate della capitale lombarda nei primi mesi del 2021. Al podio troviamo Città Studi-Susa, che è stata in assoluto l’area più ricercata, seguita da Affori-Bovisa e Cenisio-Paolo Sarpi-Isola. Il centro storico di Milano invece perde tre posizioni rispetto al 2020 e registra un calo nel numero di ricerche pari all’8%.
La zona di City Life-Fiera-Sempione-Portello vede il maggiore incremento nel numero di ricerche segnando un +59% rispetto al 2020 e, guadagnando 5 posizioni in classifica, si posiziona al 4° posto. Sorte simile per Cenisio-Sarpi-isola che riporta un +43% aggiudicandosi il 3° posto.
+47% invece per l’area di Solari-Washington che guadagna ben 11 posizioni conquistando il 10° posto.
Guadagnano posti in classifica anche le zone di Porta Romana-Cadore-Montenero e Porta Venezia-Indipendenza, salendo rispettivamente di 5 e 8 posizioni ed ottenendo un incremento della richiesta del +29% e +37%.
Escono invece dalle Top10 San Siro-Trenno, Cimiano-Crescenzago-Adriano, Viale Certosa-Cascina Merlata e Corvetto-Rogoredo.
Ecco la classifica completa delle zone più gettonate del 2021:
- Città Studi – Susa +37%.
- Affari-Bovisa che registra un -21% perdendo la prima posizione.
- Cenisio-Sarpi-Isola +43%.
- City Life-Fiera-Sempione-Portello +59%.
- centro storico di Milano -8%.
- Porta Romana-Cadore-Montenero entra al 6° posto +29%.
- Porta Venezia-Indipendenza +37% salendo di ben 8 posizioni in classifica.
- Navigli -6%.
- Bisceglie-Baggio-Olmi -16%.
- Solari-Washington +47%.
Vuoi conoscere il reale valore del tuo immobile? Richiedi una valutazione gratuita.
Cerchi casa? Richiedi una consulenza gratuita e trova la soluzione più adatta grazie ai nostri Property Finder.